Il suo spessore varia da 0.5 a 2 mm, a seconda degli individui e delle regioni anatomiche; ha una limitata capacità di assorbimento e di escrezione, ma un'elevata estendibilità, che le consente di seguire le mutazioni delle dimensioni corporee sia durante l'accrescimento , sia nelle modificazioni di peso corporeo. Essa cresce più in fretta degli altri organi e si rinnova continuamente. Sua caratteristica importante è quella di autoripararsi dalle lesioni molto rapidamente. Inoltre, la pelle è un'importante barriera chimico-fisica, protegge da batteri e regola la risposta immunitaria contro gli agenti patogeni ; è partecipe della termoregolazione, impedisce l'eccessiva perdita di liquidi, ed è una riserva di lipidi .
La pelle è costituita da una serie di tessuti di origine ectodermica e mesodermica, che può avere varia colorazione, struttura fisiologica e organica, ed è sottoposta ai noti processi d'invecchiamento.
Nessun commento:
Posta un commento