giovedì 11 ottobre 2012

CLASSIFICAZIONE DEI TIPI DI PELLE



Tra le comuni classificazioni della pelle, ad uso dermatologico e cosmetico, distinte in pelli maschili e femminili, ed ulteriormente in pelle dei bambini, dei giovani, degli adulti e degli anzianitroviamo cinque tipi basepelli normalipelli sensibilipelli grassepelli secche e pellimiste. Questa divisione non è sufficiente per stabilire una diagnosi visiva corretta e bisogna considerare le alterazioni nel contenuto di acqua epidermica, le variazioni di pH e di tutti gli altri parametri biologici.
Anche se frutto di processi completamente indipendenti, una pelle grassa e una pelle secca corrispondono a due stati che non sono
necessariamente opposti l'uno all'altro, come nel caso di alcune pelli che possono essere secche o grasse e disidratate allo stesso tempo.
Le caratteristiche biofisiche della pelle variano inoltre anche a seconda della collocazione geografica e del suo clima, delle stagioni e del gruppo etnico di appartenenza.

In generale, rispetto alla pelle femminile, quella maschile è caratterizzata da uno spessore maggiore, da maggiore concentrazione di fibre di collagene, da un sistema pilifero particolarmente sviluppato e una maggiore produzione di sebo.
La conoscenza del proprio tipo di pelle è importante per saper scegliere adeguatamente i prodotti ed i trattamenti cosmetici più adeguati e anche per valutare la presenza di eventuali alterazioni fisio-patologiche.
Grazie a strumenti dermatologici (
idro-test, sebo-test, pH-metro,corneometro, evaporimetro, termometro, ecc...) si possono valutare alcune caratteristiche della Pelle, quali la consistenza, il grado di idratazione, la quantità di sebo presente, la temperatura, il pH, il colore (fototipo).
 


TIPI DI PELLE
 

Pelle Normale
Risultato di un giusto equilibrio idrolipidico e di una perfetta circolazione sanguigna, la pelle normale si presenta luminosa, compatta, chiara e di color roseo; al tatto è liscia e levigata e non presenta imperfezioni.
E' la classica pelle dell'età pre-puberale.
I prodotti cosmetici di mantenimento sono i protettivi solari e gli idratanti.



Pelle Secca
Questa tipologia di pelle si presenta ruvida, poco elastica, dalla trama irregolare, soggetta a  frequenti screpolature ed irritazioni, dal colorito spento o ingrigito.
La pelle secca può essere causata da una serie di fattori molto vari, qualila predisposizione genetica, il vento e il freddo, l'eccessiva esposizione ai raggi UV, l'aria condizionata,  la lunga permanenza in ambienti con riscaldamento eccessivo, e/o patologie come allergie, ipotiroidismo, cirrosi epatica, psoriasi, stress...

Nessun commento:

Posta un commento